Curiosita’ sull’Alaska

Tantissime sono le domande che mi fanno da quando mi sono trasferita in Alaska, tante curiosita’ su questa terra che sembra cosi distante dal comune ma anche sopratutto perche’ programmi tv e documentari la dipingono come un territorio estremo dove condurre una vita normale e’ molto difficile. Cosi’ ho deciso di raccogliere le domande piu’ frequenti e di farne un post!

Ma in Alaska c’e’ sempre cosi tanto freddo e tanta neve?

No, o per lo meno non qui a Fairbanks che si trova a centro est dell’Alaska situata sulla Tanana Valley ed a un paio di ore a sud della linea del circolo polare artico. Gli inverni sono lunghi e rigidi con picchi di temperature che arrivano anche a -40/-50 gradi e nevica abbastanza frequentemente, ma le estati sono calde e secche, si arriva a temperature di +30 gradi con 72 giorni di luce solare continua e le stagione anche se corte, sono ben distinte.

Come fate a vivere a temperature cosi estreme? Si va a lavorare? Le scuole sono aperte?

Si vive abbastanza normalmente, ovviamente a temperature inferiori a -30 gradi non si vanno a fare lunghe passeggiate, ma la routine quotidiana si svoglie regolarmente. Si va a lavorare e le scuole sono aperte. Fino a -20 gradi i bambini escono a giocare all’aperto durante gli intervalli, e i trasporti pubblici sono ben forniti e comprono tutte le zone della citta’ nel caso non si ha la macchina.

Come vi vestite?

Ci si veste a strati, berretto e guanti sono d’obbligo. Il resto dipende da quanto tempo si intende stare all’aperto. Tuta da sci e un bel paio di pantaloni tecnici sotto sono l’ideale se si vuole stare fuori per un periodi superiore all’ora e in aggiunta anche una maschera od un passamontagna che copra la bocca ed il naso se le temperature sono estremamente basse perche’ anche respirare diventa difficoltoso.

Come fanno ad andare le automobili e come fate a guidare con le strade ghiacciate?

Le automobili vengono “modificate” con l’aggiunta di un cavo elettrico al motore che deve essere attaccato alla presa elettrica se le temperature sono inferiori ai -20 gradi. Questo aiuta a tenere i fluidi ed il motore “caldo”. Oltre a questo, va messa una copertina apposita  alla batteria, tutti i fluidi devono essere cambiati e sostituiti con quelli resistenti a temperature estreme ed ovviamente delle buone gomme invernali. Se si esce per piu’ di un paio d’ore, e si lascia la macchina parcheggiata fuori, si possono utilizzare le torrette elettriche che  si trovano a disposizione in ogni parcheggio pubblico.

Le strade sono per la maggior parte dell’inverno nevose e ghiacciate e particolarmente scivolose in alcuni punti, l’unica e’ guidare con prudenza ed avere delle buone gomme invernali, e se lo si ha, usare il 4×4.

Cosa fate durante l’inverno?

Si fa’ quello che si puo’. Noi avendo un bimbo cerchiamo sempre qualche evento che la comunita’ di Fairbanks organizza, solo la biblioteca comunale ha un calendario pieno di attivita’ per tutte le eta’ e tutti a costo zero, oltre a questo organizzano il “winter beach party” con tanto di sabbia e spettacoli in stile hawaiano, concerti, mercatini e tant’altro. Oppure, temperarute permettendo, si posso fare le classiche attivita’ outdoor come sciare o pattinare sui laghi ghiacciati. L’importante e’ tenersi attivi sia fisicamente che mentalmente durante il periodo invernale per non cadere nello stato letargico del Winter blues.

Quando e’ visibile l’aurora boreale?

L’aurora boreale e’ visibile da fine agosto ad aprile. Se puo’ esservi utile ho scritto un post a riguardo che oltre l’aurora racconto i meravigliosi fenomeni naturali che si possono ammirare “nei cieli del nord“.

Ci sono veramente 6 mesi di luce continua e 6 di buio completo?

Non c’e’ uno stacco netto tra il periodo di buio e quello di luce, le giornate crescono e diminuiscono di circa 7 minuti al giorno. In estate ci sono 72 giorni di luce solare continua e in inverno, a Fairbanks, non abbiamo buio totale ma circa 3 ore di luce nel giorno piu’ corto dell’anno (vedi il solstizio d’inverno in Alaska) Nelle stagioni intermedie, primavera/autunno, c’e’ quasi un numero di ore equo tra buio e luce

Come fate a dormire con il sole?

Io personalmente non mi sono mai posta il problema perche’ dormo indipendentemente se c’e’ buio o sole ma  abbiamo comunque creato una routine, sopratutto per il nostro bimbo perche’ dove c’e’ sole c’e’ energia. Oltre alle veneziane abbiamo installato delle tende molto spesse che bloccano la luce solare cosi da creare buio in casa. Verso le 8 di sera chiudiamo tutto cosi da avere una “normale” atmosfera notturna, all’inizio sembra un po’ strano, ma poi ci si abitua. Il tanto sole estivo compensa molto con i mesi bui invernali.

Le zanzare sono veramente giganti?

Le zanzare in Alaska hanno diverse dimensioni, da quelle comuni a quelle grandi, ma non giganti come le disegnano nei segnali stradali. Quello che ho nonato io, paragonandole alle “classiche” zanzare, e’ che qui sono molto lente per cui facili da prendere prima che pungano.

Amazon vi porta i pacchi? E quanto ci mettono ad arrivare?

Amazon arriva anche in Alaska, ma purtroppo non spedisce tutto. Alcuni articoli, che possono essere dei comuni e banali capi di abbigliamento, non arrivano fin qua su, come molteplici aziende escludono l’Alaska dalle loro destinazioni, oppure aggiungono delle spese di spedizione molto alte, ma i pacchi mediamente arrivano in 7/10 giorni dall’ordine.

Cosa si mangia in Alaska?

In Alaska si mangia di tutto, c’e’ una vastissima varieta’ di ristoranti nelle citta’, dal giapponese alla pizza, ma l’Alaska e’ famosa per il suo salmone, l’halibut e la carne di alce, e sono molto buoni, sopratutto il pesce!

Che lingua si parla in Alaska?

L’inglese e’ la lingua ufficiale dello stato ed e’ la lingua parlata in maggioranza ma ci sono un gran numero di villaggi nativi nelle periferie delle citta’ ed anche in luoghi remoti del territorio ed ancora oggi, al suo interno si parla la lingua locale. Esistono 20 lingue native che vengono ancora oggi riconosciute e parlate. Queste lingue sono: Inupiaq, Yupik siberiano, Yup’ik dell’Alaska centrale, Alutiiq, Unangax, Dena’ina, Deg Xinag, Holikachuk, Koyukon, Upper Kuskokwim, Gwich’in, na, Tanana Superiore, Tanacross, Hàn, Ahtna, Eshiyak, Tlingit, Haida, Tanger.

Che tipo di animali si trovano in Alaska?

Quando si tratta di fauna selvatica, l’Alaska è famosa per salmone, alce, caribù, orsi, balene, bisonti, puffin, lupi ma si possono trovare anche volpi, capre di montagna, renne, orche e tantissime differenti speci di uccelli migratori ed insetti.


Ecco, questo sono le mie risposte alle domande piu’ frequenti che mi vengono poste, spero di aver tolto un po’ di curiosita’ anche a voi, ed ovviamete se avete alter domande… chiedete pure!

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Curiosita’ sull’Alaska

  1. Noi per avere un tiepidino in casa spendiamo un botto di metano. Come scaldate le vostre case? Con che combustibile? Sono super coibentate? È vero che tenete molto caldo in casa o è un luogo comune? Interessante la cosa della presa elettrica x tenere caldino il motore.

    "Mi piace"

  2. Buonasera Sempre Mamma, allora, il riscaldamento (quello di casa mia) e’ elettrico generato dal gas naturale, ed i termosifoni sono tutti perimetrali alla casa (sono alti una 15ina di centimetri da terra ma lunghi quasi tutto il perimetro della casa) le case sono rivestite da dei pannelli in metallo e mantengono bene il calore al suo interno, un po’ meno le finestre pero’. La spesa di elettricita’ di inverno e’ il doppio rispetto a quella del periodo estivo.
    Io personalmente non tengo caldissimo in casa, nel piano inferiore sui 20/21 gradi e quello superiore dove ci sono le camere da letto sui 17/18.
    Anche quando entri nei negozi o luoghi pubblici non e’ mai eccessivamente caldo, ma lo tengono alla giusta temperatura.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: