Sentire il rombo della propria moto durante un viaggio on the road regala emozioni uniche e indimenticabili, sopratutto se vissute lungo strade e panorami unici degli Stati Uniti d’America, rivivendo situazioni viste in uno dei film cult americani più famosi. Qualcosa di emozionante per chi ama le classiche moto americane e quello che rappresentano nell’immaginario collettivo: libertà, spazi sconfinati, senso di appartenenza a una cultura, quella motociclistica, iconica e profonda.
Il film Easy Rider, è senza dubbio un mito della cinematografia americana. Ripercorrere le orme di Dennis Hopper e compagni a bordo di rumorose moto americane o più comodamente seduti nella propria auto e’ senza dubbio uno dei viaggi più ambiti per gli appassionati, qualcosa di indimenticabile ma anche di complicato da realizzare senza una guida precisa che possa letteralmente portarvi in giro tra California e Louisiana ripercorrendo le orme dei personaggi di questa strepitosa pellicola.
Per vivere a pieno queste emozioni basta leggere l’articolo “Sulla strada di Esay Rider”, capace di guidarvi letteralmente per 15 giorni alla scoperta di location uniche e di avventure strepitose!
ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."
Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.
La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio a tutti voi, ovunque la vita vi porti!"
Visualizza più articoli