North Pole Alaska, la magia del Natale per 365 giorni!

Come non puo’ essere sempre Natale in un paesino che si chiama North Pole? Oggi vi porto a conoscere questo magico luogo dove il Natale regna tutto l’anno.

A circa 20 minuti di macchina da Fairbanks, lungo la Richardson Hwy, si trova un paesino di 2.100 abitanti circa, fondato nel 1944 e chiamato North Pole. Il suo nome venne dato da una societa’ in sviluppo che vendeva proprieta’ con la speranza di attirare un grosso produttore di giocattoli per poterli pubblicizzare come “prodotti in North Pole”, ma il piano non attiro’ alcun investitore ed il paese rimase con il suo nome originale di North Pole.

La casa di Babbo Natale

Nel 1949 la famiglia Miller arrivo’ a Fairbanks con pochi dollari in mano e due figli da sfamare. Determinato a rimanere nel territorio dell’Alaska, il padre divenne un mercante e acquirente di pellicce e pellame nei villaggi vicini, ed ogni Natale ne indossava uno di colore rosso guadagnadosi subito lo status di Babbo Natale agli occhi dei bambini dei villaggi. Pochi anni dopo i Miller decisero di avviare una piccola attivita’ commerciale fuori da Fairbanks, e trovarono nel paese di North Pole il luogo perfetto per farlo.

Un giorno, mentre il Sig. Miller era al lavoro nel suo nuovo negozio, un ragazzo gli si avvicino’ e gli chiese riconoscendolo: “Ciao Babbo Natale, stai costruendo una nuova casa?” Ispirato dalle parole di questo ragazzo, il sig. Miller chiamo il suo negozio Santa Claus House.

All’epoca il negozio vendeva merce di prima necessita’ e prodotti alimentari. Situato oltretutto tra due installazioni militari, Santa Claus House era un must stop per quelli di passaggio e ben presto divenne il luogo improvvisato d’incontro del paese.

Negli anni cambiarono molte cose, ma non l’impegno dei Miller per la comunita’ dove il Sig. Miller divenne sindaco per 19 anni. La casa di Babbo Natale divenne sempre piu’ grande fino a diventare quella che oggi e’ la vera casa di Babbo Natale.

Natale tutto l’anno

La piccola comunita’ di North Pole mantiene vivo lo spirito natalizio per tutto l’anno. Appena si entra in paese non si puo’ non notare che anche i piloni della luce stradale sono a forma e di colore bianco e rosso come degli enormi candy cane, le caramelle tipiche natalizie, e ci si puo’ imbattere in vie con nomi come Santa Clause Lane, Kris Kringle Drive, Mistletoe Lane o parcheggi come Santaland Park.

All’interno della casa si trovano alberi natalizi di tutti i tipi e misure, un assortimento vastissimo di decorazioni ed ornamenti natalizi, oggetti da collezione, e vari oggetti realizzati in Alaska, come coperte, cioccolato, e giocattoli unici nel loro genere. Si puo’ inoltre vedere Babbo Natale in persona, e si puo’ scrivergli la letterina in qualunque periodo dell’anno.

Un luogo veramente magico per gli amanti del Natale!

Oltre a poter far visita a Babbo Natale in persona, durante i mesi invernali e soprattutto durante il mese di Dicembre ci si puo’ divertire con tanto di slittino al Christmas in ice: un parco gioco adiacente alla casa, interamente realizzato in ghiaccio, con scivoli, labirinti, trenini e sculture realizzate da un gruppo di artisti che ogni anno rendono ancora piu’ magico il Natale a North Pole Alaska.

Cio’ che mi piace di questa casa e’ la storia che si e’ costruita intorno ad essa, perche’ non si tratta solo di un luogo turistico, ma e’ il simbolo di questo paese e l’unione che ne ha rappresentato. Ogni anno alla vigilia di Natale io con la mia famiglia andiamo a far visita a Santa Claus e alla sua casa.

Francesca, Il sole di Mezzanotte

Pubblicità

Una opinione su "North Pole Alaska, la magia del Natale per 365 giorni!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: