Il Wyoming in inverno: tutta questione di attitudine

Ci sono alcune cose che definiscono inequivocabilmente il Wyoming: un forte e costante vento che soffia da ogni angolo di questa terra, l’anima cowboy che scorre fra le sue vene, e gli inverni rigidi. Oggi vi voglio parlare di quest’ultimo aspetto.

Gli inverni nel Cowboy State possono essere lunghi e stancanti. Già a inizio autunno (o talvolta perfino fine estate) ci può essere la priva nevicata, e prolungarsi così anche fino a maggio/giugno dell’anno successivo. Un po’ come è successo quest’anno, quando è nevicato praticamente in tutto il Wyoming proprio a ridosso della stagione estiva. E’ dunque facile farsi prendere dall’ansia in attesa di un inverno rigido, ma la gente del Wyoming è ben abituata a tutto ciò, e sa come superarlo, conoscendo alcuni trucchi per poter sopravvivere anche alle più terribili tempeste di neve.

Recentemente ho letto che in Wyoming le persone sono così abituate a subire nevicate anche di diversi centimetri in poche ore, che ormai le scuole non chiudono nemmeno più, a meno che si tratti della bufera del secolo. Ci si veste un po’ più pesanti e via, a scuola. Perfino guidare sulle strade innevate per loro non è più un problema, tutto nuovamente dovuto alla giusta predisposizione mentale e attitudine di vivere in un contesto così rigido e che molto spesso ricorda la vecchia frontiera.

Ne ho parlato nel mio articolo L’inverno in Wyoming: una guida di sopravvivenza, con alcuni consigli e suggerimenti per vivere meglio il lungo inverno nello stato dei cowboy, in particolare se siete dei locals, ma adatta anche a chi vuole curiosare un po’ nella vita dei suoi abitanti.

Tiziano, Stories about America

Pubblicità

Pubblicato da Tiziano Brignoli

Tiziano Brignoli è uno scrittore, autore di undici libri. I suoi lavori letterari vanno dai saggi (F. Scott Fitzgerald, John F. Kennedy, la famiglia Bush) a racconti di viaggio (New York e Londra) nonché racconti di narrativa. Attualmente sta lavorando alla sua autobiografia dedicata alla convivenza con una malattia mentale. Legge e scrive quotidianamente. Appassionato viaggiatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: