Meglio la scuola italiana o quella americana? Riflessioni da expat…

red apple on black book
Photo by Pixabay on Pexels.com

Qualche mese fa, al termine dell’anno scolastico, ho scritto alcune riflessioni sulla scuola. Prima di venire negli Stati Uniti ne avevo sentite di tutti i colori…i ragazzi americani sono ignoranti, nelle scuole americane non si impara niente, i nostri studenti italiani sono molto più preparati…

Faccio una premessa: io credo nell’istruzione. Perché noi italiani siamo così, dai. Da noi la scuola è fatica, serietà, impegno, per non dire una grande rottura di palle. Se a scuola inizi a divertirti c’è qualcosa che non va e si insospettiscono tutti. Prima di tutto noi genitori, che pensiamo subito che a scuola nostro figlio non combini niente.

Finché non li vediamo marcire le ore sui compiti, finché non vediamo le occhiaie nere, i calli della penna sulle dita, i pc accesi fino a sera a fare ricerche e presentazioni non siamo tranquilli. Sì, perché nella Genesi c’è scritto “Tu uomo lavorerai con sudore e tu donna partorirai con dolore”, ma avrebbe dovuto esserci scritto anche “Tu, studente, ti farai un mazzo così sui banchi di scuola“, allora il cerchio sarebbe finalmente chiuso e tutti, ma proprio tutti, saremmo felici e contenti di fare una gran vita di merda.

Ho scoperto che non è così. Che c’è un modo di imparare che non ti va per forza venire i crampi allo stomaco il lunedì mattina. Che non ti fa odiare la scuola al solo pensiero. Che non rovina la tua infanzia e la tua adolescenza con traumi irrisolvibili. Che non distrugge l’armonia familiare ad ogni interrogazione o compito in classe.

E l’ho scoperto qui, in Texas, in una High School pubblica. Non so se siamo stati particolarmente fortunati, o se magari siamo tutti maturati noi, come famiglia, ma sta di fatto che la scuola per noi non è più un incubo. Ecco perché…

Pubblicato da iomeneandrei74

Blogger, expat, eternamente grata, eternamente in pena. La vita non finisce mai di stupirmi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: