Dopo la Route 66, è sicuramente la US-50 la strada che col tempo ha riscosso maggiore popolarità, entrando così a pieno titolo nell’immaginario collettivo come icona del viaggio On The Road e nota come “la strada più solitaria d’America”.

La US-50 Si snoda per 450 km in un paesaggio suggestivo e desolato, dove non si incontra quasi mai nessuno e dove le vecchie cittadine addormentate sono un contorno caratteristico per chi coraggiosamente la percorre.
Pochi sanno che questa strada ha una caratteristica unica: quella di passare accanto alla vecchia linea telegrafica transcontinentale. Fallon, Austin, Eureka ed Ely sono le uniche cittadine che si incontrano in questo viaggio indietro nel tempo, nel vecchio Far West.
Imboccare la US-50, vuole dire entrare in film in BN e percorrere una strada che un tempo era considerata la più pericolosa degli Stati Uniti d’America e dove ancora oggi è possibile avere in regalo il kit di sopravvivenza nelle stazioni di servizio disseminate lungo questa magica Highway.
C’è vita solo nelle piccole cittadine, usciti dal centro abitato ci ritroviamo nuovamente soli, in mezzo al Nevada con soltanto il vento e il rumore della nostra auto a disturbare un silenzio inquietante.
Pony Express e diligenze erano un tempo le uniche attività che aveva il coraggio di percorrerla, ma oggi con le moderne auto è possibile macinare le sue miglia senza difficoltà in un susseguirsi di emozioni ben descritte in questo articolo ricco di spunti e curiosità.
Roberto, Vegani in viaggio.