Comprendere prima di giudicare

Quando si arriva negli USA si viene a contatto con realtà culturali e sociali spesso molto differenti da quella da cui proveniamo. Forse certi Stati, o aree, in questo sono ancora più difficili perchè hanno culture e tradizioni molto radicate, sono meno esposti al meeting pot che crea l’immigrazione nel Paese. Mentre nelle metropoli o nelle grandi città è un grande mix di lingue, persone con background culturali differenti non sempre è cosí in realtà più piccole. Questo succede ovunque, a dire la verita’.

Assodato che inserirsi in una nuova realtá sociale é sempre difficile, quando questa è molto differente il processo non si semplifica ovviamente. 

Una cosa che credo sia importantissima è cercare di comprendere ciò che di diverso si presenta nella nostra vita. Che siano i grandi problemi che può dover fronteggiare un expat come un sistema scolastico differente o un sistema sanitario agli antipodi da quello italiano. Cosí come le piccole abitudini quotidiani che poco alla volta riempiono le nostre giornate. 

Tanti quando si scontrano con il nuovo fanno paragoni con l’Italia e con le loro situazioni/abitudini passate. Pur essendo inevitabile preferire una situazione piuttosto che un’altra io credo che la cosa più importante di tutte sia cercare di comprendere. Che non vuole dire necessariamente farsi piacere tutto o adeguarsi a tutto. Ma comprendere il perchè di certe cose nella società in cui viviamo ora ci permette sicuramente di integrarci meglio anche quando rimaniamo in disaccordo con ciò che ci si presenta di fronte.

In Di pena di morte, armi, e altre cose… vi racconto più nel dettaglio la mia esperienza a riguardo.

Una opinione su "Comprendere prima di giudicare"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: