Boston: cosa fare e cosa vedere nella “capitale” del New England

Quando si pensa alla East Coast, New York è la prima città che viene in mente subito al 99%. É la prima città che tutti visitano sul suolo americano. E’ la città di cui tutti si innamorano. Ma a pochi chilometri di distanza, pochi per riguarda l’America, c’è la città che custodisce e preserva le origini della storia americana: Boston.

A volte esistono anche due filosofie di pensiero: chi ama New York non ama Boston e viceversa. Di fatto Boston è l’opposto della Big Apple: decisamente più piccola, con un carattere europeo dove si trovano meno grattacieli ma più quartieri residenziali con le loro case dai mattoncini rossi e gallerie d’arte che ricordano un po’ Londra.

A Boston l’atmosfera è più vivibile e meno frenetica e tutto è walking distance. Perfino il mare su cui si affaccia gioca un ruolo fondamentale per questa città.

A Boston si può incontrare un pezzo di storia ovunque, della serie “History every step”: dal primo negozio di donut’s alla casa in cui nacque il Presidente Kennedy, dalla battaglia del tea party al freedom trail, dal ristorante più vecchio d’America dove JFK amava cenare la domenica al book shop più storico degli States in cui recuperare libri preziosi, dalla Old State House ad Arcon Street la vietta acciottolata più fotografata degli States.

Ma Boston è anche una metropoli moderna con il suo animato quartiere di Back Bay, è una città giovane con un polo universitario tra i più ambiti al mondo, è una città d’arte che ospita uno dei musei più grandi d’America, è relax e mare con le sue isole.

Boston è la capitale del New England nonché il punto di partenza e la base perfetta per esplorare la parte di Massachussetts che la circonda. Tante cose le cose da vivere in questa città che potrete scoprire in 15 mosse leggendo qua.

Boston, 15 cose per scoprire la “capitale” del New England 

Silvia, Lost in food

2 pensieri riguardo “Boston: cosa fare e cosa vedere nella “capitale” del New England

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: