Thanksgiving applicato alla Florida

Quest’anno non ho capito bene cosa sia successo, se perche’ la mia vita da circa due mesi e’ stata messa in una specie di frullatore o se perche’ vivendo a Miami certe cose sono diverse, ma ecco quest’anno mi hanno scippato il Ringraziamento. Ed io ADORO il Ringraziamento! E’ una meravigliosa festa fine a se stessa, tradizionale, e molto sentita.

Da me.

A quanto pare a Miami siamo passati direttamente al Natale. E allora no, voglio fermarmi un attimo a mettere il punto su alcune cose, come faccio ogni anno. Voglio che la mia famiglia si fermi a riflettere su cosa si sente grata quest’anno, perche’ niente e’ scontato. Sono successe tante cose, che presto raccontero’ sul mio blog, e ritengo che abbiamo davvero parecchi motivi per poter esprimere la nostra gratitudine. Ma questo lo faremo privatamente. Tra di noi, e con i nostri amici, quelli che sono parte del mio essere grata alla vita. Come ogni anno.

Io sono una persona positiva. E da quando vivo in Florida lo sono profondamente, lo sento profondamente. Da quando sono qui sono cambiate tante cose, prima fra tutte sono diventata mamma, e forse questo mi ha regalato una lucidita’ che prima non avevo, non so. Ho chiamato questa cosa Floridipity, e in questo post ho provato a spiegarvi cosa e’ e come si puo’ fare a buttarsi alle spalle dei pensieri negativi. Non e’ facile per tutti. Non tutti sono capaci di vedere il bicchiere mezzo pieno, ma come insegna la psicologia positiva si puo’ allenare la mente a vedere le cose migliori, tralasciando le altre. Siete curiosi? Venite a leggere Floridipity in 9 mosse.

Pubblicato da Lucy in Florida

Amo il mare, il verde, e vivere all'aria aperta. Non avrei potuto finire in un posto migliore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: