Mentre gli italiani si crogiolano al sole e trascorrono quello che è il simbolo dell’estate italiana, cioè il Ferragosto, gli americani vanno a lavorare perchè qui quella festa non esiste e i ragazzi americani si preparano a tornare a scuola, ed anzi in certi Stati le scuole sono già iniziate.
Nei negozi l’estate era già finita da tempo, ai primi di luglio, quando già era impossibile trovare un costume da bagno, ma facilissimo comprare le decorazioni per Halloween o addirittura gli alberi di Natale
L’altro giorno un’amica italiana in vacanza qui negli Stati Uniti si domandava come mai in giro nei vari parchi si sentisse solo parlare italiano, francese o spagnolo.
Ecco la ragione: Agosto nella mentalità americana non è considerato un mese in cui viaggiare o progettare vacanze.
La metà di agosto però segna proprio la fine dell’estate. Le piscine chiudono, impossibile fare un campo estivo e le stagioni sportive o le attività scolastiche iniziano ( anche prima che le scuole inizino).
Tra “Orientation day” , che è il giorno in cui i bambini ed i ragazzi dei primi anni di ogni ciclo scolastico vanno a familiarizzare con le nuove scuole, e “Registration day” che è il giorno in cui si va a scuola per iscriversi e si fanno le fotografie per gli Year book, il libro in cui ogni anno vengono raccolte le foto dei singoli studenti e delle attività della scuola, ci sono mille attività per le famiglie americane in Agosto.
In Wisconsin le scuole pubbliche inizieranno il giorno dopo Labor day, che è il primo lunedi di settembre. Le scuole private però sono già iniziate e gli studenti universitari sono tornati a vivere nelle città in cui frequentano.
Da quel giorno farà per un altro mese un caldo pazzesco, ma l’estate sarà già un ricordo sbiadito.
In questo post vi racconto la corta estate americana
Claudia, Un’alessandrina in America