Miami, lo spanglish e i miei disturbi mentali

Miami e’ una citta’ estremamente cosmopolita, ma composta prevalentemente da ispanici. Noi che facciamo parte di quel 10% restante ci portiamo dietro una lingua diversa e una cultura diversa gli uni dagli altri, e siamo un po’ isolati. Noialtri, quindi, diventiamo piu’ o meno trilingui per poter comunicare con la maggioranza della popolazione, che non ama troppo parlare inglese..

Avere tre lingue in testa e’ un casino. A parte i vocaboli che non ti vengono mai, ma perfino strappare un sorriso e’ difficile. L’ironia degli americani e’ una specie di cortina di ferro impenetrabile, mentre molti latini sono simili a noi. Al contrario gli ispanici sono inintelligibili nei rapporti. Si’, certo. Eccome, lo faccio subito! Si, ti chiamo domani. Dicono sempre si’, e non succede mai nulla. Non sono proprio capaci ad opporsi. E per noi, popolo estremamente diretto, e’ difficile comprendere che questo e’ un aspetto della loro cultura.

Quando nella tua testa girano tre lingue diventa difficilissimo, soprattutto all’inizio, cercare i vocaboli giusti. Se poi siete come me, con una buona proprieta’ di linguaggio nella lingua madre e alla ricerca della parola perfetta in un determinato contesto, la frustrazione sara’ continuamente dietro l’angolo. Ma come fanno i francofoni a Miami, con 4 lingue tra cui scegliere?

Avere due, tre o piu’ lingue in testa assomiglia ad avere un disturbo di personalita’. Avevate mai sentito questa cosa?

Anni fa scrissi un post che ne parlava, dopo aver letto uno studio universitario in merito. E quando lo pubblicai, e poi negli anni a venire ogni volta che lo riproponevo, tantissimi si ritrovarono nella descrizione. E’ vero, si passa a due o tre o piu’ personalita’ differenti quando si parlano lingue diverse compresi tono di voce e linguaggio non verbale . Siete curiosi di saperne di piu’? Leggete il mio post sulle personalita’ multiple.

Tiziana, ero Lucy Florida travel blog

Photo by Deanna Ritchie on Unsplash

Pubblicità

Pubblicato da Lucy in Florida

Amo il mare, il verde, e vivere all'aria aperta. Non avrei potuto finire in un posto migliore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: